Pellegrinaggio a Loreto, il video
Si è concluso da pochi giorni il pellegrinaggio al Santuario di Loreto, svoltosi dal 10 al 13 maggio scorsi.
La Santa Casa ha accolto i nostri ammalati, pellegrini e volontari consentendo loro di trascorrere dei momenti di raccoglimento e di riflessione.
Questi istanti sono stati raccolti in un video realizzato da una nostra ammalata, Catia Mazzon.
Read More

Pararowing di Gavirate – Away Game 12-19 maggio 2019
“Dal 12 al 19 maggio Unitalsi Lombarda Away Game sarà presente e operativa per i trasporti degli atleti e dei loro staff con 5 pulmini attrezzati delle sottosezioni di Busto, Lecco, Saronno e Varese”
Read More

Via al giardinaggio – Sottosezione di Merate
E’ già trascorso un mese dal nostro ultimo incontro al laboratorio, ed oggi tutti noi disabili e volontari che solitamente partecipiamo a questa bellissima iniziativa, siamo sempre più entusiasti di poter essere presenti anche per questa volta.
In particolare io sono entusiasta più del solito, perché oggi festeggio il mio compleanno; è molto emozionante ed importante festeggiare il proprio compleanno in compagnia degli amici che percorrono con te il loro cammino di vita.
Prima però di passare ai festeggiamenti, dobbiamo metterci al lavoro. Chissà cosa sarà il ricordo di questo pomeriggio trascorso insieme che ci porteremo a casa, visto che ci è stato detto di portare uno spillo ed un cucchiaio da minestra, ma noi abbiamo fiducia nella nostra direttrice dei lavori, e siamo sicuri che anche oggi non ci deluderà.
Prendiamo posto davanti ai nostri tavoli, e su di essi troviamo già pronte delle vaschette contenenti sassolini, corteccia tagliuzzata e terriccio; tutto l’occorrente per piantare una piantina dentro un vasetto trasparente.
Ora ho capito a cosa serviva il cucchiaio da minestra. Per mettere, uno strato sopra l’altro, la corteccia già ridotta a pezzi, i sassolini nel vasetto, e creare poi modellandolo con le mani, un piccolo buco e impiantare la piantina.
Decoriamo a questo punto il bordo del vasetto con la fettuccia, che fermiamo dapprima con lo spillo e poi con lo spago, a cui appenderemo un cuore fatto di cartone con scritto sopra il nome della piantina: ECHEVERIA ELEGANS.
E così, anche per oggi il nostro souvenir è pronto; ora dobbiamo sperare di avere il pollice verde. Anzi no! Ci viene consegnato un biglietto con scritte all’interno le istruzioni per mantenere in vita la nostra piantina.
Per concludere il pomeriggio insieme, è arrivata l’ora della merenda. E che merenda; torte, pasticcini e muffin.
E tanti auguri !!!!!
Non dimentico di dire a tutti un grande arrivederci. Buona vita !
Carola
Read More
Terremoto l’Aquila 2009 -2019
Terremoto l’Aquila 2009 -2019
L’Unitalsi servizio Protezione Civile é stata presente per ben 4 mesi. La sezione Lombarda é stata presente in quattro turni da otto giorni cadauno.
Read More
XVIII Giornata nazionale dell’Unitalsi
“Un’occasione di felicità. Con il tuo aiuto lo sarà per tutti”: sotto questa insegna la Giornata nazionale dell’Unitalsi, giunta alla diciottesima edizione, ha confermato l’importanza di un appuntamento che quest’anno ha avuto come parola d’ordine “pace”. Quella stessa che l’Unitalsi idealmente offrendo una piantina di ulivo in cambio di un piccolo contributo a sostegno di attività e progetti sviluppati dall’Associare in tutta Italia. L’Unitalsi Lombarda prospetta tante “occasioni di felicità” grazie a generosità e fantasia delle iniziative promosse e sviluppate nelle nostre sottosezioni. Ebbene, la Giornata nazionale si propone di far conoscere tali occasioni e di testimoniare, attraverso la presenza dei nostri volontari, che esse sono vive e coinvolgenti, portano felicità a chi le anima e a chi ne trae momenti di serenità.
Non abbiamo paura. Possiamo contare su tante persone con grande disponibilità e genuino entusiasmo. Abbiamo ancora una missione da compiere nella società e nella Chiesa e l’Associazione ha gli strumenti e le idee per affrontare con determinazione i prossimi anni. La passione di tanti unitalsiani che si sono impegnati per questa Giornata e la competenza e la fedeltà di tanti responsabili dei gruppi produrranno sicuramente i risultati attesi, ma intanto un grazie particolare va ai nostri infaticabili volontari che hanno colorato questi due giorni con sorrisi ed entusiasmo nelle piazze, negli ospedali, nelle chiese, per strada, negli ipermercati oltre che nelle manifestazioni speciali dove chiunque li ha avvicinati hanno riconosciuto la bellezza dell’Unitalsi.
Read More

“Volontariamente: i giovani si raccontano” – 26 marzo 2019
Il centro culturale Traonese e Pro Loco Traona ripropongono
“Volontariamente: i giovani si raccontano”
I ragazzi dell’Istituto Saraceno-Romegialli di Morbegno raccontano l’esperienza fatta a Lourdes.
Martedì 26 marzo ore 20.30
Read More
18esima Giornata Nazionale Unitalsi – Scopri le piazze dove trovare le piantine di ulivo
PER SCOPRIRE LE PIAZZE DOVE TROVARE LE PIANTINE DI ULIVO
CLICCA QUI
Read More