
Unitalsiadi invernali 24^ edizione – 22-23 febbraio 2020
Anche quest’anno la Sottosezione di Sondrio ci invita alle UNITALSIADI, giornate sulla neve in Valtellina, che si terranno i prossimi 22 e 23 febbraio 2020.
Quella di quest’anno è un’edizione speciale perché andremo a festeggiare la 25° edizione di questo evento! L’invito a partecipare è rivolto a tutti i volontari e disabili delle nostre sottosezioni, ma vogliamo
invitare alla partecipazione in modo particolare i tanti giovani che partecipano ai nostri pellegrinaggi per dar loro la possibilità, oltre che di divertirsi in una 2 giorni di festa, di continuare a sentirsi parte della grande famiglia unitalsiana.
Il costo per la 2 giorni è di 110,00€ a testa, che si riduce a 100,00€ nel caso non si partecipi al pranzo del 22 febbraio. La quota verrà ulteriormente ridotta in caso di partecipazione parziale alla 2 giorni o in caso
di partecipazione di bambini e famiglie.
Le iscrizioni dovranno pervenire, entro il 12 febbraio 2020, alla sottosezione di Sondrio via mail all’indirizzo sondrio@unitalsilombarda.it comprensive degli abbinamenti delle camere per la notte.
Tutti i partecipanti dovranno essere in regola con il pagamento della quota associativa 2020 tramite versamento alla Sottosezione di appartenenza.
Vi aspettiamo!
Read More
6RDS all’Autodromo di Monza, 1 novembre 2019
Il 1° novembre l’Unitalsi Lombarda ha rinnovato la sua presenza all’evento “6 Ruote di Speranza” (6RdS), che permette ai disabili di vivere un’emozione rara e indimenticabile a bordo di auto da corsa e storiche, facendo giri in pista ad alta velocità all’interno dell’Autodromo di Monza.
All’evento – organizzato da ormai 33 anni dall’Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) – hanno partecipato quest’anno più di 350 soci provenienti da tutte le Sottosezioni lombarde.
Nonostante il gran numero, grazie alla disponibilità degli Amici dell’Unitalsi di Vedano al Lambro e del loro parroco don Eugenio, i partecipanti sono stati accolti a “Casa Francesco” e all’oratorio per vivere insieme il momento del pranzo in un’atmosfera famigliare e gioiosa.
Il numeroso gruppo si è poi spostato nella chiesa parrocchiale per celebrare la Santa Messa in onore di tutti i Santi, presieduta dall’Assistente spirituale di Sezione mons. Roberto Busti, e ringraziare per il tempo passato assieme.
Non resta che rinnovare l’invito all’anno prossimo, nella speranza di vedere aggiungersi ai partecipanti volti nuovi ai quali regalare una giornata indimenticabile.
Maria Cristina Porto
Read More

28^ Camminata 2 piedi 2 ruote – Domenica 8 settembre
Domenica 8 settembre 2019, l’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), Sottosezione di Merate, organizza la 28° Edizione della Camminata non competitiva “DUE PIEDI E DUE RUOTE”.
La manifestazione, che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al tema della disabilità, verrà svolta in collaborazione le Associazioni AVIS, LILT, “Amici di Villa Dei Cedri”, si snoderà lungo un percorso pianeggiante e privo di barriere architettoniche e terminerà presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Merate (Via degli Alpini), con un pranzo conviviale.
Per ulteriori dettagli consultare la locandina.
Read More
Unitalsi Lombarda e Paradressage 2019: il servizio del TGR Lombardia
L’Unitalsi Lombarda Away Game ha prestato servizio in occasione delle gare di Dressage paralimpico tenutosi a Somma Lombardo, dal 20 al 23 giugno 2019.
Il servizio è andato in onda a “Buongiorno Regione” venerdì 21 giugno e nel corso del TG regionale Rai della Lombardia, di sabato 22 giugno.
Read More

Grande attesa per il Paradressage Internazionale a Somma Lombardo – 20-23 giugno 2019
CLICCA QUI PER GUARDARE LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
E’ partito il conto alla rovescia per lo CPEDI 3* – “XIII Meeting Città di Somma Lombardo”. L’internazionale di dressage paralimpico è fissato in data 20-23 giugno presso le strutture del Riding Club Casorate Sempione (Varese) .
L’evento, guidato dal Gruppo Equestre Brughiera di Somma Lombardo -event director Danilo Maestrello – è l’unico “CPEDI made in Italy” che permetterà di ottenere punti qualificanti per i Campionati Europei di paradressage (Rotterdam, Olanda – 19 / 25 agosto 2019).
Nel compiere 13 anni, lo CPEDI 3* di Somma Lombardo, decima tappa delle 24 disseminate in tutto il mondo – 16 in Europa – ribadisce il claim “Con cuore e volontà”, mantenendo lo spirito di accoglienza che lo caratterizza: a partire dall’ospitalità, rigorosamente a costo zero per gli atleti paralimpici, per finire con la cena di Gala, che vedrà uno squadrone di professionisti degli sport equestri in veste di camerieri, rendere speciale la serata in onore della famiglia paralimpica.
Madrina dell’evento, Olga Roaldi. Fu lei la prima, in Italia, a mettere in pratica l’ippoterapia.
ALBO D’ORO NATIONS CUP
2018
FRANCIA
(THIBAULT STOCLIN/UNIEK, CLOE MISLIN/DON CARUSO, ESTELLE GUILLET/MAGIC DES MEUYRATTES)
2017
ITALIA
(SARA MORGANTI/ROYAL DELIGHT, ALESSIO CORRADINI/LEVINIA 10/ FRANCESCA SALVADE’/MUGGEL 4, FEDERICO LUNGHI/LAUDARIO)
2016
ITALIA
(SARA MORGANTI/ROYAL DELIGHT, SILVIA VERATTI/ZADOK, FERDINANDO ACERBI/QUASIMODO DI SAN PATRIGNANO, FRANCESCA SALVADE’/MUGGEL 4)
2015
ITALIA
(SARA MORGANTI/ROYAL DELIGHT, FRANCESCA SALVADE’/MUGGEL 4, ANTONELLA CECILIA/UBACHO, SILVIA CIARROCCHI/ROYANDIC)
2014
ITALIA
(SARA MORGANTI/ROYAL DELIGHT, FRANCESCA SALVADE’/COME ON, ANTONELLA CECILIA/ZADOK, SILVIA CIARROCCHI/ROYANDIC)
2013
ITALIA
(SARA MORGANTI/ROYAL DELIGHT, FRANCESCA SALVADE’/COME ON, ANTONELLA CECILIA/ZADOK, SILVIA CIARROCCHI/ROLLET)
Read More

Pararowing di Gavirate – Away Game 12-19 maggio 2019
“Dal 12 al 19 maggio Unitalsi Lombarda Away Game sarà presente e operativa per i trasporti degli atleti e dei loro staff con 5 pulmini attrezzati delle sottosezioni di Busto, Lecco, Saronno e Varese”
Read More

Sport e disabilità: la Disabili No Limits e Giusy Versace lanciano la 8^ Scarpadoro Ability
Domenica 17 marzo a Vigevano, nell’ambito della 13^ Scarpadoro Half Marathon, torna la corsa non competitiva di 5 km dedicata alle persone con disabilità ideata da Giusy Versace.
Milano, 21 febbraio 2019 – Dopo il successo della Happy Run For Christmas dello scorso 2 dicembre a Reggio Calabria, prosegue l’attività promozionale della Disabili No Limits di Giusy Versace.
Domenica 17 marzo, la Versace e la sua onlus saranno impegnate a Vigevano per regalare una giornata speciale alle tante persone con disabilità che prenderanno parte all’ottava edizione della Scarpadoro Ability, la corsa non competitiva di 5 km, ideata e voluta proprio dall’atleta paralimpica e inserita nel contesto della 13^ Scarpadoro Half Marathon.
La Scarpadoro Ability è una corsa-camminata che si sviluppa lungo i primi chilometri del percorso della mezza maratona, passando per Piazza Ducale, il Castello Sforzesco e lungo le strade più suggestive del centro storico di Vigevano.
Ogni anno partecipano all’iniziativa moltissime ragazzi e persone disabili, che vengono accompagnati lungo il percorso di gara da “atleti-spingitori”, volontari e da colorati e simpatici “Super Eroi”, che renderanno ancora più divertente la corsa-camminata. Saranno presenti anche alcuni atleti del “Giro d’Italia di Handbike” e tutti potranno provare a guidare una ’handbike grazie a Hanbike Garage.
“Anche quest’anno il nostro impegno sarà quello di coinvolgere il maggior numero di ragazzi, spingerli ad uscire di casa e coinvolgerli nelle attività all’aria aperta, per dimostrare che lo sport è una terapia efficace anche per abbattere barriere mentali e ritrovare il sorriso e l’allegria – commenta Giusy – la Scarpadoro Ability è una delle tappe più importanti del calendario di manifestazioni e incontri che organizzo con la mia onlus durante l’anno per promuovere lo sport come strumento di coesione e aggregazione sociale”.
La partenza della Scarpadoro Ability, così come per tutte le altre distanze (21K-10K-5K) è prevista alle ore 9.30 dallo Stadio Comunale Dante Merlo di Vigevano. L’iscrizione alla Scarpadoro Ability è gratuita e a tutti i partecipanti verrà regalata una t-shirt ricordo, una medaglia celebrativa e offerto un ricco ristoro al traguardo.
La Scarpadoro Ability è organizzata da Atletica Vigevano e dal Comune di Vigevano, in collaborazione con Disabili No Limits e Escape Team.
Tutte le informazioni sulle modalità d’iscrizione e partecipazione alla Scarpadoro Ability sono disponibili sul sito www.scarpadoro.it.
E’ possibile scrivere una e-mail a: danichiesa@virgilio.it oppure a info@disabilinolimits.org
Una foto della passata edizione

6 Ruote per la speranza – Monza, 14 ottobre
Si è rinnovato un appuntamento tradizionale.
Monza 6 RDS: in pista su automobili da sogno
di Marco Maggi
Data insolita il 14 ottobre per un appuntamento fisso del calendario dell’Unitalsi Lombarda come 6 Ruote di speranza, 6RDS, la cui edizione e numero 32 si è svolta all’autodromo di Monza in anticipo rispetto alla consuetudine del primo novembre (a causa della concomitanza con le finali del Ferrari Challenge). L’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, sezione di Monza, organizza la manifestazione che permette a persone con disabilità di effettuare giri di pista dell’autodromo brianzolo a bordo sia di macchine da sogno – Ferrari, Lamborghini, Porsche eccetera – sia di auto storiche. Oltre a poter salire, all’interno dei parcheggi dell’autodromo, su camion, fuoristrada o effettuare simulazioni di volo in appositi apparecchi. Le condizioni meteorologiche primaverili, a dispetto della data, hanno favorito la partecipazione all’evento di migliaia di persone, tra cui circa 180 unitalsiani, soprattutto giovani. Il ritrovo era fissato presso il box 22-23, dove alcuni dei referenti giovani delle sottosezioni si erano dati appuntamento presto per predisporre e facilitare le iscrizioni. Al tavolo delle iscrizioni caffè, tè caldo e brioche, preparati dai furgonieri di Vedano al Lambro, davano il benvenuto per una piccola colazione, in attesa dell’arrivo in pista dei bolidi. L’attesa in coda ad aspettare il proprio turno per i giri passava veloce tra un sorriso, una fotografia, uno sguardo sognante verso le macchine in arrivo e il desiderio di provarle tutte. Quindi tutti a Casa Francesco, centro diurno per i servizi sociali del comune di Vedano al Lambro, gestito dagli amici dell’Unitalsi, per il pranzo, dopo le parole di accoglienza del sindaco Renato Meregalli. Nel pomeriggio nella parrocchiale di S. Stefano il parroco don Eugenio Dalla Libera ha celebrato la messa con canti e letture a cura degli unitalsiani, così da ricordare il carattere ecclesiale dell’Associazione.
Read More
Lonato 2018 World Shooting Para Sport Para Trap
Unitalsi Lombarda Away Game sarà presente con l’ausilio di 7 pulmini attrezzati per il trasporto degli atleti e dei loro staff.
Read More